ENRICA SESSA – PITTURA
Inizia la sua esperienza nell’arte frequentando il Liceo Artistico di Verona, evidenziando particolari attitudini sia per il disegno che per la ritrattistica.
Ha iniziato a proporre le sue opere in varie mostre, sia individuali che collettive, ottenendo sempre una buona critica nel rappresentare la realtà.
Nei numerosi concorsi nazionali e internazionali cui ha partecipato, si è sempre classificata tra le migliori.
Ha collaborato all’allestimento del “Museo dell’aria” di Padova, dove suoi sono tutti i disegni tecnici, le riproduzioni di quadri di varie epoche, le mongolfiere.
Dal 2001 al 2009 ha esposto alla Galleria “L’incontro” di Verona.
Per 38 anni ha insegnato disegno nella scuola media.
In questi ultimi anni, tramite Facebook, ha partecipato a numerosi consorsi, classificandosi al 5° posto nel settore disegno al Milano Expo 2015 Contemporary Art a cura di Giorgio Grasso, al 2° e 3° posto all’evento italiano di pittura su porcellana Italia Show 2016, al 4° posto nel 2017 ed al 1° nel 2018, sempre nello stesso evento al 3° posto al premio nazionale d’arte Città di Galatone, al 3° posto al premio nazionale d’arte città di Novara.
Ha vinto nel 2017 e 2018 il primo premio a “L’Arte Racconta i Quartieri” a Verona.
Lo strumento usato da Enrica per le sue immaginim è la penna a sfera. Il disegno è ottenuto da una serie continua di tratti più o meno marcati che definiscono il chiaroscuro. E’ una tecnica che le permette di esibire una precisione disegnativa iperrealista che sfiora il virtuosismo.
L’acquerello, infine, le consente, nel riempimento del disegno, di conferire alle sue immagini una sorta di piacevole luminosità, di fragrante freschezza e di emotiva suggestione. Inoltre, l’abilità nei ritratti e la perfezione con cui li esegue, la contraddistinguono. Riesce ad entrare nel personaggio e farne trasparire il carattere e i sentimenti che egli sta provando.